
Etica
POLITICA
Riteniamo che il nostro successo provenga dalla condivisione di tutti i dipendenti degli stessi obiettivi, valori e strategie.
Il nostro scopo è la massima soddisfazione del cliente, nel rispetto le sue esigenze in merito alla qualità dei prodotti e dei servizi.
Per tutelare al meglio i nostri dipendenti aderiamo al Sistema di Gestione sicurezza sul lavoro e a quello per la parità di genere, con il fine di tutelare tutti i lavoratori e promuovere la presenza e la crescita professionale delle donne nella struttura aziendale.
Alcune delle misure messe in atto sono:
- Adesione al Sistema di Gestione Sicurezza sul Lavoro secondo le Linee Guida Inail dal 2015
- Adesione al Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015 dal 2016
- Adesione al Sistema di Gestione per la parità di Genere UNI PDR 125:2022 dal 2024
CODICE ETICO
Fondamentale per Orobica Food è conciliare il gusto e la bontà dei prodotti con la qualità e la sicurezza del servizio offerto, attraverso il rispetto dei principi etici di onestà, lealtà e chiarezza.
Tutte le attività aziendali sono svolte nell’osservanza della legge, con integrità morale e attenzione agli interessi dei Clienti, dei Dipendenti, dei Collaboratori e dei Fornitori.
Il codice etico è la nostra guida per garantire ai clienti un servizio trasparente e tracciabile.
Tra le nostre linee guida, ricordiamo:
- Energia green
- Riduzione
- Soddisfazione clienti
- Solidarietà
PARITA’ DI GENERE
L'obiettivo della Norma UNI PDR 125 è di azzerare la disparità tra il genere maschile e femminile sul luogo di lavoro, assicurando parità salariale (a parità di livello) e stesse opportunità di crescita professionale, a partire dalla fase di assunzione. Sono trattate diverse tematiche con l'obiettivo di MIGLIORARLE:
- conciliazione dei tempi vita - lavoro (Work Life Balance)
- sviluppo ambienti di lavoro basati sul reciproco rispetto
- prevenzione - tutela delle molestie
- crescita professionale basate sul merito
- genitorialità (maternità - paternità) come momento di crescita personale
- sviluppo welfare aziendale
- empowerment femminile (maggiore presenza del genere femminile a livello direzionale)
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Tutti i campi sono obbligatori