<Torna indietro
La nostra lotta verso l’uguaglianza: la Certificazione per la parità di genere
11 dicembre 2024
La nostra lotta verso l’uguaglianza: la Certificazione per la parità di genere

Oggi tutto il team di Orobica Food è fiero di annunciare un nuovo traguardo raggiunto: abbiamo ottenuto la certificazione per la parità di genere in base alla norma UNI PDR 125:2022.

 

Questa certificazione, raggiunta nel mese di novembre, è una conferma concreta del nostro impegno a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e attento alla crescita professionale di tutti i nostri collaboratori e colaboratrici, indipendentemente dal loro genere.

 

Crediamo fermamente che il valore sociale della parità di genere sia fondamentale non solo per la nostra organizzazione, ma anche per il benessere della comunità e della società in generale.

 

Promuovere una cultura inclusiva

Da sempre ci impegniamo a creare una cultura aziendale in cui la parità di genere costituisca un pilastro fondamentale della nostra attività.

Questo significa non solo rispettare le normative e gli standard in vigore, ma anche promuovere attivamente un modello culturale basato sul rispetto, l’inclusione e il riconoscimento delle diversità.

 

Lavoriamo per valorizzare le diversità presenti in ogni ruolo aziendale e per sviluppare consapevolezza e opportunità di crescita femminile.

Questo percorso si fonda su una serie di principi chiave: dalla creazione di processi equi nella gestione delle risorse umane fino all’adozione di strategie che garantiscano pari opportunità per tutti.

 

Anche durante la fase di selezione del personale, ci impegniamo a non fare alcuna distinzione di genere, garantendo che i criteri di assunzione siano esclusivamente basati su competenze, esperienze e potenziale di crescita.

 

Puntiamo così a formare un team diversificato e inclusivo, dove ciascun individuo, indipendentemente dal genere, possa contribuire al successo dell'azienda in un contesto di totale parità.

 

Conciliare vita e lavoro: una priorità per il benessere dei collaboratori

Tra i nostri obiettivi, uno dei più importanti è la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, un elemento essenziale per promuovere un ambiente di lavoro sereno e produttivo.

 

I nostri collaboratori sono prima di tutto persone, con esigenze e responsabilità che vanno oltre l’ambito professionale. Perciò per noi la flessibilità non è solo una strategia operativa, ma un valore aggiunto.

 

Riteniamo che orari di lavoro flessibili e la possibilità di accedere allo smart working rappresentino strumenti fondamentali per aiutare i nostri collaboratori a bilanciare meglio i loro impegni.

Orari personalizzati e modelli di lavoro da remoto consentono ai dipendenti di organizzare la giornata lavorativa in modo più adatto alle proprie esigenze familiari, personali e di benessere.

 

Questo approccio è pensato per ridurre lo stress legato alla gestione degli impegni quotidiani, in quanto siamo convinti che il benessere dei dipendenti si rifletta direttamente sulla qualità del loro lavoro.

 

Sostegno alla genitorialità: un impegno per il benessere delle famiglie

Per noi di Orobica Food, la conciliazione vita-lavoro significa anche supportare coloro che attraversano fasi particolari della vita, come l’esperienza della genitorialità.

 

Riteniamo che nessuno debba trovarsi a scegliere tra la famiglia e la carriera, per questo abbiamo implementato soluzioni che permettano a madri e padri di prendersi cura dei propri cari senza rinunciare agli obiettivi professionali.

 

Il nostro impegno verso i genitori si articola in una serie di iniziative specifiche che mirano a sostenere tanto le madri quanto i padri nelle diverse fasi della genitorialità.

Offriamo assistenza alle mamme, con supporto prima, durante e dopo la nascita del bambino, garantendo che il periodo di transizione sia vissuto con serenità e che il rientro al lavoro sia agevole e rispettoso dei nuovi ritmi di vita.

Anche per i papà, promuoviamo attivamente il congedo di paternità affinché possano usufruire di tutto il tempo previsto per legge, permettendo loro di essere presenti nelle prime fasi di vita del figlio.

 

Dando particolare attenzione alle esigenze dei genitori, vogliamo creare un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile per le famiglie.

 

Equità salariale e prevenzione di abusi

Ci impegniamo a garantire un’equità salariale concreta e misurabile, affinché le retribuzioni riflettano esclusivamente il merito e le competenze.

È per noi essenziale che ogni collaboratore, uomo o donna, riceva lo stesso compenso per il medesimo lavoro svolto.

 

Inoltre, la tutela della dignità e dell’integrità morale dei nostri dipendenti è un valore imprescindibile.

Abbiamo adottato misure per prevenire abusi, molestie e qualsiasi forma di violenza psicologica o discriminazione. Abbiamo sviluppato un piano per la prevenzione delle molestie, fornendo canali di segnalazione anonimi e una formazione specifica per sensibilizzare tutti sul rispetto reciproco.

 

Questo approccio mira a creare un ambiente di lavoro sano, sicuro e rispettoso per tutti i nostri collaboratori.

 

Un passo verso il futuro con responsabilità e consapevolezza

La certificazione per la parità di genere rappresenta per la nostra azienda un traguardo significativo, ma anche un punto di partenza verso un futuro sempre più equo e inclusivo.

 

Il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a investire in politiche e iniziative che promuovano questo tema, a supportare la crescita professionale delle nostre collaboratrici e a garantire che ogni dipendente trovi in Orobica Food un ambiente di lavoro rispettoso e valorizzante.

 

Share