OROBICA FOOD CUSTODISCE E TRAMANDA LE TIPICITA’ GASTRONOMICHE ITALIANE
La vera pizza napoletana tra modernità e tradizione
E’ proprio vero che l’arte bianca non conosce confini; ogni giorno, prendendo ispirazione dalla tradizione e mixando un giusto quantitativo di creatività è possibile creare nuovi prodotti e nuove ricette.
Ad aiutare panificatori, pizzaioli, ristoratori e aziende alimentari ci sono la continua ricerca e la sperimentazione di nuovi ingredienti o preparati.
Tutti sanno che la vera pizza napoletana si caratterizza per il cornicione pronunciato e per la presenza (al centro) del pomodoro, della mozzarella e (dopo cottura) dell’olio extravergine di oliva e del basilico.
La pizza, dal gusto intenso e armonico, ha il sapore caratteristico del pane ben cotto, mescolato al sapore acidulo del pomodoro, al sapido della mozzarella, al fresco del basilico, all’amaro e piccante dell’olio extra vergine di oliva.
Una combinazione di gusti e sapori che rende questo prodotto uno tra i più amati al mondo.
Durante il corso tenutosi nell’Academy di Orobica Food, in collaborazione con i tecnici del Mulino Caputo, è stata presentata la nuova farina realizzata appositamente per la pizza napoletana: LA FARINA NUVOLA.
Nuvola nasce dalla ricerca e sviluppo del Molino Caputo per dar vita a cornicioni alveolati e fragranti. Un’accurata selezione di materie prime assicura volume e sofficità degli impasti grazie all’alta capacità fermentativa naturalmente presente nei grani.
In occasione dell’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di carpire i segreti per la preparazione dell’impasto della vera pizza napoletana; hanno sperimentato in prima persona la formazione delle palline e delle basi provando e riprovando fino ad ottenere una pizza con un cornicione alto e alveolato.
Anche il taglio della pizza è stato oggetto di studio e confronto; molte convinzioni relative al classico taglio con la rotella sono state smontate e si è scoperto che lo strumento più adatto per un taglio corretto sono le forbici (ovviamente utilizzate con una specifica tecnica).
Così, al termine del corso, e in ottemperanza a quanto da sempre sostenuto e dichiarato, Orobica Food è riuscita a farsi promotrice di una delle migliaia tradizioni gastronomiche della nostra penisola. Tramandare i saperi coniugandoli a tecniche e ingredienti moderni.